Your cart is currently empty!
con le grafiche di Maurizio Carnevali e un testo critico di Francesca Neri
CARMELO PINTO Macchie d’inchiostro Poesie 1964/2022
con le grafiche di Maurizio Carnevali e un testo critico di Francesca Neri
collana Germinazioni
edizioni LYRIKS, 2023
«Considero questo libro il mio testamento». Si confida così Carmelo Pinto alla domanda: «Cosa sono questi versi raccolti in tutti questi anni?» Poi continua: «Sono un dialogo intimo con me stesso. Mi confesso alla lampada ogni sera / o quando qualcosa / mi muore / dentro».
Raccolti fin dal tempo dell’adolescenza, questi versi rappresentano una silenziosa riflessione poetica che Carmelo Pinto coltiva da quasi sessant’anni, dal 1964 fino ad oggi. Già dal titolo hanno a che fare, come le macchie d’inchiostro, con il segno gestuale sulla carta che si rivela spesso in forme sempre nuove e non prevedibili. Gesti semplici, senza pretese da poeta, nati dall’istinto e con una certa casualità, rivelatori di un dialogo intimo che porta verso il sogno di una vita impegnata in azioni didattiche, di utilità sociale e culturale.
La poesia dedicata Alla luna, che compare in esergo, è stata dettata dall’autore il 19 agosto 2023 in occasione di un’uscita festosa dalla clinica in cui era ricoverato, organizzata dai suoi ex alunni ed amici che gli sono rimasti accanto fino al suo ultimo respiro.
In appendice un testo in prosa ritrovato postumo sul pc dell’autore, datato luglio 2022, su cui stava lavorando durante la degenza in clinica poco prima della sua scomparsa e da noi titolato “Racconto incompiuto”.
In questa sua prima raccolta poetica, introdotta da un testo critico di Francesca Neri, sono presenti anche le grafiche di Maurizio Carnevali (suggestivi disegni a china e inchiostro calcografico), che danno corpo alle parole e ai sogni che da esse scaturiscono. «Maurizio è il segno che ha dato forma al sogno e questo nostro rapporto continua in complicità dai tempi in cui eravamo giovanissimi, dai 10-12 anni circa, quando, compagni fino alla scuola media, andavamo per le strade e le marine di Palmi».
Il resto lo ritrovate tra le righe dei versi, nelle immagini, nei ritmi e nelle zone più intime e care che ognuno di voi lettori saprà cogliere.
Autore | |
---|---|
Editore | Lyriks |
Collana | |
ISBN | 979-12-80504-05-0 |
Anno | |
Pagine | 160 |
Formato |